La verità

Quante volte capita di sentire dire che la verità è una, unica, oggettiva, indiscutibile. Quante volte le persone si affannano nella sua ricerca, scrutando angoli nascosti della propria e dell’altrui memoria fino alla assoluta certezza di avere trovato “i fatti”, così come sono accaduti, quelli “veri”.

La verità, invece, è assolutamente sfuggente, relativa, inafferrabile, non data ma costruita, non immutabile ma rielaborata e in continua costruzione.

Nelle storie delle persone che ascolto, non trovo mai “fatti”, ma bellissimi lavori in cui azioni, parole e avvenimenti si mescolano con la modalità di funzionamento della persona stessa, con la sua sensibilità e il suo modo di provare emozioni, con le sue difese e la sua personalità, con i suoi affetti e le sue vicissitudini, con la sua sfera cognitiva e con quella emotiva. Vere e proprie costruzioni, talvolta grandiose e imponenti come grattacieli, altre piccole e fragili come capanne, che mi piace osservare e analizzare per poterne carpire i segreti di costruzione, tutto ciò che portano con sé.

La verità è perciò sempre la propria verità, è quella verità che caratterizza i racconti personali e soggettivi dei pazienti, che porta con sé tutta questa ricchezza. La verità dei pazienti è un grande dono, perché con essa porgono a noi psicologi una parte preziosissima di sé. Noi, dal canto nostro, possiamo aiutare i pazienti a “fare ordine” nelle loro verità, costruendo nuovi significati e punti di vista, portando alla luce i tasselli mancanti e permettendo di sperimentare nuove, più serene prospettive.

IMG_11117396915116

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: